28 Feb Quali opportunità per la scuola, le nuove professioni e il lavoro?
AGENDA DIGITALE DEL VENETO 2020
Quali opportunità per la scuola, le nuove professioni e il lavoro?
Vicenza 6 marzo 2017, ore 9.30 – 13.00
FABLAB Vicenza c/o Scuola D’Arte e Mestieri, Via Rossini, 60 Vicenza
9.30 Registrazione Partecipanti
9.45 Benvenuto
Antonio Girardi – Direttore Fondazione Giacomo Rumor e Centro Produttività Veneto
9.50 Introduzione e moderatore della giornata
Luca De Pietro – Università di Padova
10.00 Agenda Digitale del Veneto 2020 e il ruolo delle competenze digitali
Gianluca Forcolin – Vice Presidente e Assessore al bilancio e patrimonio, affari generali, enti locali e Agenda Digitale
Elena Donazzan – Assessore all’istruzione, alla formazione, al lavoro e pari opportunità
10.30 Elementi per la discussione
► Agenda Digitale: quali opportunità per la scuola, le nuove professioni e le imprese?
Santo Romano – Direttore Area Capitale umano e cultura Regione del Veneto
► Scenari ed impatti futuri del digitale per la scuola, l’università e il mondo del lavoro
Michele Bugliesi – Rettore Università Ca’ Foscari di Venezia
11.15 Tavoli di Lavoro
Suddivisione dei partecipanti in gruppi di lavoro che devono affrontare i seguenti temi
► Gruppo 1: Agenda Digitale per una scuola innovativa : sintesi dei lavori
► Gruppo 2: Le nuove professioni digitali – Evoluzione nel tempo e definizione di nuovi profili professionali : sintesi dei lavori
► Gruppo 3: Imprenditorialità Digitale. Nuovi scenari imprenditoriali nel mercato che cambia : sintesi dei lavori
12.30 Presentazione dei risultati dei gruppi di lavoro da parte dei facilitatori
13.00 Prossime fasi e chiusura dei lavori
Lorenzo Gubian – Direzione ICT e Agenda Digitale Regione del Veneto
Si ringrazia FABLAB Vicenza per la gentile collaborazione.
Il video dell’incontro trasmesso in diretta live su Facebook: